IMPORTANTE: IL PRESENTE REGOLAMENTO E SERVIZI GARA, COME INDICATO NEI SEGUENTI ARTICOLI CHE LO COMPONGONO, E’ MODIFICABILE E RIVEDIBILE DA PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE IN QUALSIASI MOMENTO.
QUALORA DOVESSERO PERMANERE LE RESTRIZIONI ED I PROTOCOLLI PREVISTI IN MATERIA DI COVID-19, ALCUNI DEGLI ARTICOLI SOTTO INDICATI POTRANNO NON ESSERE GARANTITI O NON VALIDI PERCHÉ’ NON COMPATIBILI CON LE MISURE DI ANTI-CONTAGIO.
IN QUESTO CASO SI PRECISA CHE I COMPORTAMENTI DA TENERSI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE SARANNO QUELLI INDICATI DAI PROTOCOLLI APPROVATI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN TERMINI DI RIPRESA DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE DI GRUPPO E LE EVENTUALI MODIFICHE NORMATIVE VIGENTI NEL TEMPO.
Ogni concorrente riceverà un pacco gara contenente di un gadget dell’evento predisposto dal Comitato Organizzatore, materiale messo a disposizione dalle aziende partnership della CLC, materiale pubblicitario, varie ed eventuali. Riceverà inoltre materiale informativo, il pettorale (frontalino per la bici) con il transponder e il dorsale schiena, il tutto personalizzato, se l’iscrizione è avvenuta entro i tempi tecnici stabiliti dal regolamento gara. Nel pacco ci sarà anche il buono valevole per due persone, per il accedere al pasta party finale.
Il pacco gara non verrà spedito.
Alla CLC ci saranno 6 punti di ristoro lungo il percorso oltre al ristoro finale, indicati sulla mappa allegata al pacco gara. A disposizione ci saranno bevande isotoniche,carboidrati liquidi e barrette messi a disposizione dallo sponsor della manifestazione, frutta, frutta secca, crostate, banane, arance, Coca Cola e acqua minerale, nei limiti imposti dalle disposizioni normative e dalle eventuali disposizioni in materia di anti-Covid se previste.
Gratis per i concorrenti ci saranno docce e bagni, il lavaggio bici e parcheggi ben segnalati ed indicati nella mappa della Logistica gara https://www.capoliverilegendcup.it/download.asp nel paese di Capoliveri.
Il percorso sarà tracciato non appena verranno rilasciate le autorizzazioni previste dalle autorità competenti, in quanto la CLC attraversa diversi tratti del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano biosfera MaB dell’Unesco, per cui la segnaletica gara prevista dai regolamenti UCI/FCI removibile utilizzata dal C.O. risulta incompatibile con i regolamenti dell’Ente Parco per periodi superiori ai 15/20 gg.
unti particolarmente tecnici come discese, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili e riproposti sulla guida gara scaricabile con il QR CODE messo a disposizione nel pacco gara.
Il chilometraggio è segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo) per entrambi i percorsi Marathon (giallo) e Classic (rosso). All’inizio delle salite più impegnative e importanti ci sarà un cartello indicante le caratteristiche della salita (dislivello, pendenza, lunghezza). Attenzione: la segnalazione completa sarà disponibile solamente per il fine settimana della gara.
Ogni concorrente deve posizionare in modo ben visibile la tabellina porta numero sulla parte anteriore della propria mountain bike senza modificarne l’aspetto, mentre il dorsale dovrà essere posizionato nel retro della propria divisa, come previsto dai regolamenti UCI/FCI, all’altezza delle tasche portaoggetti della maglia, di modo da essere ben identificate dagli addetti alla giuri a i Marshall del percorso. Anche in questo caso l’aspetto del dorsale non deve essere modificato.
Il pettorale e il pacco gara possono essere solo ritirati con il documento di partenza, un documento personale, un certificato medico valido il giorno della gara oppure la tessera sportiva.
Il ritiro pacchi gara e pettorali avverrà solo se in possesso dei documenti di partenza, che dovrà essere consegnato durante le operazioni di ritiro
Il ritiro pacco gara per conto di un altro concorrente, potrà essere effettuato solo se in possesso di delega scritta (vedi modello da scaricare sezione servizi gara)
Lo stesso ritiro avverrà presso la zona indicata nella Logistica gara ai seguenti orari di servizio:
Per il cronometraggio il C.O. mette a disposizione, ricompreso nel prezzo d’iscrizione, un chip/trasponder monouso DATAONE, posizionato nel retro della tabella numerica, che a fine gara non deve essere restituito.
In fase di consegna il materiale di gara risulta integro nel suo contenuto. Come già indicato nei precedenti paragrafi, la tabella gara non deve essere modificata, il C.O. non si riterrà responsabile di eventuali danneggiamenti causati dall’uso improprio del materiale di gara consegnato.
Ogni partecipante può comodamente scaricare da internet il proprio diploma personale di partecipazione nella sezione dedicata direttamente sul sito www.datasport.ch .
Le classifiche provvisorie saranno disponibili immediatamente dopo l’arrivo dei primi corridori e verranno esposte presso l’area di arrivo (se previsto dalla normativa anti-covid). Inoltre, saranno disponibili con aggiornamenti ogni 30 minuti direttamente sul sito internet www.capoliverilegencup.it/classifiche.asp o sul sito www.datasport.ch .
I partecipanti che al momento dell’iscrizione hanno comunicato il proprio numero di cellulare correttamente, riceveranno gratuitamente sms contenenti informazioni varie e il risultato individuale di gara.
I partecipanti che al momento dell´iscrizione hanno comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica correttamente, riceveranno gratuitamente informazioni utili e eventuali comunicazioni che il C.O. invierà per opportuna conoscenza.
Nel pacco gara ci sarà un ticket-buono valevole per due persone, per accedere al pasta party finale. Eventuali pasti aggiuntivi potranno essere acquisiti direttamente al pasta party al costo di €. 10,00 a persona.
Il Pasta party ricomprende un primo piatto a base di pesce, un secondo piatto con contorno a base di pesce o carne, dolce ed acqua minerale. Eventuali altre bevnde saranno messe a disposizione negli appositi stand distributivi a costi contenuti (birre, vino, bibite, caffè). Il pasta party si svolgerà nel presso il campo sportivo Ilse di Capoliveri , con orario d’apertura domenica 03.10.2021 dalle ore 12.30 alle ore 19.00.
Il nostro team di massaggiatori sarà a disposizione nell’area del Campo Sportivo Ilse di Capoliveri negli appositi stand di servizio.
Il servizio è gratuito.
ll Centro Sanitario di Primo Soccorso/ First AID sarà posizionato presso il parcheggio Claris Appiani a circa 200 mt dalla Partenza/Arrivo.
Ci saranno due tende a disposizione con personale medico e sanitario organizzato.
Lungo il percorso gara saranno presenti altresì 12 mezzi di soccorso AMPAS con personale sanitario a bordo e 3 di questi medicalizzati.
Saranno presenti sul percorso 2 moto medico a bordo e posizionati lungo le zone più tecniche ed impervie del percorso circa 50 volontari Ampas/Barellieri per i primi soccorsi.
Per l’occasione è stato messo in allerta il Servizio Sanitario 118 ed Elisoccorso per eventuali trasferimenti presso l’ospedale di Portoferraio posto a circa 20 km dal campo gara o per eventuali particolari gravità, per trasporti in ospedali fuori Isola d’Elba.
I volontari del C.O. , i volontari delle varie associazioni che collaborano per la riuscita dell’evento da anni garantiscono da sempre il servizio d’ordine su tutto il percorso (Marshall). Essi saranno facilmente riconoscibili con la pettorina dell’Organizzazione riconoscibile dal logo gara. Inoltre, la presenza della Polizia Municipale, dei Carabinieri, garantirà la sicurezza nelle zone di attraversamento del traffico veicolare, che rimarranno fruibili durante il periodo di gara. Tutte le disposizioni le disposizioni delle squadre del servizio d’ordine dovranno essere rispettate e seguite dai concorrenti per garantire la sicurezza.