Entra anche Tu nella Leggenda!

Capoliveri

Già conosciuta in epoca romana come Caput Liberum, Capoliveri è oggi un tranquillo paesino in posizione pittoresca, là dove ha inizio la regione mineraria elbana che si estende, grosso modo, dalla piana di Mola a nord, fino alla Punta della Calamita a sud.

Ad ovest si estende fino a comprendere i golfi di Lacona e Stella.

Grazie anche alle numerose spiagge e calette è una delle principali mete turistiche nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

Le Spiagge

Lacona, Laconella, Margidore, Acquarilli, Norsi, Felciaio, Lido, Le Calanchiole, Zuccale, Barabarca, Gli Stecchi, Madonna delle Grazie, Morcone, Pareti, Innamorata, Punta Calamita, Remaiolo, Calanova, Ferrato, Malpasso, Straccoligno, Naregno.

Luoghi storici e dintorni

Il santuario della Madonna delle Grazie, in posizione dominante sul golfo e Capo Stella. Il forte Focardo, sull’opposto versante che guarda verso Porto Azzurro. Da Capoliveri si può raggiungere, per sentiero o attraverso una strada praticabile, il Monte Calamita (413 m), ricco di giacimenti ferrosi, che costituisce il massimo rilievo dell’irregolare appendice frastagliata che tra Porto Azzurro ed il golfo Stella, si protende nelle acque del Mar Tirreno.

Link su Capoliveri
Capoliveri

Title Partner

Istitutional Partner

Main Partner

Alè
Coppa Toscana

Tech Partner

Local Partners

Supporter Partners